Razionale
Nell’ultimo decennio si è verificato un aumento dell’età in cui si
cerca la prima gravidanza che ha portato all’accesso alle tecniche
di PMA di un gran numero di pazienti con età riproduttiva
avanzata (40 anni ed oltre) che pongono questioni scientifiche
nuove ed approcci terapeutici non convenzionali. Sono stati per
esempio studiati dei nuovi criteri di classificazione del tipo di
risposta ovarica alla stimolazione ormonale come i “Poseidon
Criteria”.
Nel tempo si sono dimostrate inefficaci le metodiche apparse
in letteratura che prospettavano una sorta di ringiovanimento
ovarico ed endometriale. Tuttavia nel trattamento di queste
pazienti (Poseidon 3-4) si sono affacciate nuove possibilità
terapeutiche che verranno affrontate.
- Nel trattamento delle pazienti over 40 o poor responders che ruolo ha il Ciclo Spontaneo (ICSI senza stimolazione ormonale su ovulazione naturale), oppure la stimolazione ormonale ad alto dosaggio o la Doppia Stimolazione? Quale il ruolo della supplementazione ormonale con LH ed in che modo evitare la luteinizzazione precoce del follicolo?
- Quale il ruolo della Diagnosi Genetica Preimpianto? Sappiamo come l’embrione sano dal punto di vista cromosomico ha la stessa possibilità d’impianto a prescindere dall’età della paziente dalla quale proviene. Tuttavia, con l’avanzare dell’età, diventa sempre più difficile ottenere embrioni sani accertati con diagnosi reimpianto.
Programma
13.00 Apertura ed inizio dei lavori
13.30
Quale il miglior approccio nelle pazienti in età riproduttiva
avanzata: ruolo dei farmaci disponibili, ruolo dell’Inositolo, il Ciclo
Spontaneo
Mauro Schimberni
14.00
Diagnosi pre impianto. Ruolo nel trattamento delle pazienti infertili
Poor Responder o di oltre 40 anni
Danilo Cimadomo
14.30
La gravidanza in età avanzata è ovodonazione dipendente?
Quali le alternative odierne?
Massimo Bertoli
15.00
Supplementazione con LH nelle pazienti gruppo 3 e 4 del Poseidon
Criteria
Carlo Bulletti
15.30
È possibile prevenire la luteinizzazione precoce nelle induzioni
della crescita follicolare multipla?
Francesco Tomei
16.30
Tavola rotonda
Nuove possibilità terapeutiche per l’induzione della crescita
follicolare multipla nelle pazienti over 40
Intervengono: Mauro Schimberni, Danilo Cimedomo,
Massimo Bertoli, Carlo Bulletti, Francesco Tomei